Stato mentale di flusso e percezione In questi giorni è l’anniversario della vittoria nella Coppa dei Campioni Europea di pallavolo femminile 2016 da parte della VBC, la squadra erede della Pallavolo Casalasca nelle cui giovanili maschili ho giocato durante gli anni delle scuole superiori, e di cui sono, anche per […]
Projects
Realtà e (auto)controllo in retroazione Moltissimi elementi del mondo reale evolvono nel tempo sulla base di un principio fisico-ingegneristico chiamato controllo in retroazione, rappresentato in figura sotto. Per spiegare in pratica come questo funziona partiamo da qualcosa che usiamo nel quotidiano, il fornello per cuocere i cibi. Se poniamo una […]
L’importanza del controllo: dallo sport all’azienda
Alle soglie dell’autunno e della ripresa “completa”, con tante incognite, ci chiediamo come sarà il futuro nei prossimi mesi. Come prevedere, affrontare, gestire le cose che ci porterà? Prendendo spunto da [1], dove si definisce, con una metafora tipica da appassionati di Star Trek, VUCAniano chi sa gestire progetti in […]
Il mondo dopo la pandemia: VUCAno?
Entro un’azienda, per aumentare il guadagno (o raggiungere il pareggio di bilancio) non ci sono che tre modi Aumentare i ricavi Ridurre le spese Entrambi simultaneamente o a poca distanza temporale Per ridurre le spese si può agire in diversi modi: Ridurre i costi delle materie prime o dei prodotti […]
L’Azienda: aumentare il Guadagno
Le attività svolte per il funzionamento dell’azienda od organizzazione devono essere organizzate in sequenze, opportunamente ordinate nel tempo (ad esempio, acquisizione di materie prime, stoccaggio nel magazzino, lavorazione, confezionamento dei prodotti finiti ecc…) e nello spazio (ad esempio, in un’azienda metalmeccanica le lamine sono immagazzinate in un magazzino automatico, da […]